Navigatore Orthonext

NAVIGATORE ORTHONEXT

Non hai provato il NAVIGATORE ORTHONEXT? Ho creato per te un CHAT BOT basato sul famosissimo Chat GPT con intelligenza artificiale per avere una panoramica generale express sul tuo caso ortopedico, che potrai approfondire con me di persona con una visita o una consulenza ortopedica online sul tuo caso specifico. Inserisci la tua domanda e premi sul pulsante.

BLOG

L’agopuntura: un ponte tra uomo e ambiente

Hai mai sentito parlare di agopuntura ma non sei sicuro di come funzioni? In un post precedente ho spiegato i suoi benefici, in particolare per il mal di schiena. Questa antica pratica, secondo la medicina tradizionale cinese, si basa sull'idea che l'uomo sia in simbiosi con l'ambiente circostante, un po’ come il pesce pagliaccio e l’anemone.

Ho appena completato il mio percorso di studi presso la Scuola Sowen di Milano e ho approfondito il ruolo dell’agopuntura nella gestione del mal di schiena subacuto e cronico.

I cinque pilastri della postura

Per la medicina tradizionale cinese, cinque strutture fondamentali influenzano la postura e il benessere della schiena:

  1. Diaframma
  2. Muscolo psoas
  3. Sterno-cleido-mastoideo
  4. Retto addominale
  5. Erettore della colonna vertebrale

La stimolazione con gli aghi è dimostrata scientificamente per:

  • Rilassare la muscolatura.
  • Aumentare localmente la microcircolazione e il flusso sanguigno.

Corpo e relazione con il mondo

La medicina cinese non si limita a una risposta causa-effetto. Ogni segmento della colonna vertebrale rappresenta un aspetto della nostra vita:

  • Tratto cervicale: Esplorazione e curiosità verso nuove esperienze.
  • Tratto dorsale: Capacità di rispondere agli eventi circostanti.
  • Tratto lombare: Perseveranza nel raggiungere i propri obiettivi.

Anche la simbologia gioca un ruolo importante:

  • Segmento anteriore della colonna: Lato femminile.
  • Segmento posteriore della colonna: Lato maschile.

Un approccio personalizzato

L’agopuntura richiede un approccio unico per ogni paziente, adattato allo spazio, al tempo e ai cambiamenti nella vita di relazione. Sebbene esistano punti standardizzati efficaci, una terapia davvero efficace deve essere personalizzata.

Applicazioni pratiche dell’agopuntura

Utilizzo l’agopuntura con successo per trattare:

  • Cervico-brachialgia
  • Lombalgia
  • Dorsalgie
  • Ernia del disco
  • Spondilolistesi
  • Scoliosi dell’adulto
  • Stenosi lombare

Se hai domande o vuoi saperne di più, ti invito a unirti al mio gruppo privato su Facebook.

Grazie per il tuo tempo e un abbraccio.

Prenota la tua visita e riscopri la libertà dal dolore

Testimonianze Video

Igor - Frattura riabilitata on line

Eva - non camminavo più

Dopo 2 mesi - Artrodesi lombare

Michele - artrodesi posteriore

Elisabetta - correzione di scoliosi

Maria - ferma da più di un anno


LE PATOLOGIE CHE TRATTO

RACHIDE CERVICALE

  • Discopatia cervicale
  • Ernia del disco cervicale
  • Mielopatia cervicale
  • Spondilosi cervicale
  • Spondilolistesi cervicale
  • Stenosi cervicale
  • Radicolopatia cervicale (cervicalgia e cervicobrachialgia)
  • Fratture cervicali acute ed esiti
  • Neurinomi cervicali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE DORSALE

  • Ernia toracica
  • Mielopatia dorsale
  • Fratture dorsali acute ed esiti
  • Scoliosi dell'adulto
  • Neurinomi dorsali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE LOMBARE

  • Discopatia lombare
  • Ernia del disco lombare
  • Ipolordosi lombare
  • Radicolopatia lombare (lombosciatalgia / lombocruralgia)
  • Fratture lombari acute ed esiti
  • Sindrome della Cauda
  • Neurinomi lombari
  • Cisti articolare/sinoviale
  • Cisti radicolare sacrale (Cisti di Tarlov)