Navigatore Orthonext

NAVIGATORE ORTHONEXT

Non hai provato il NAVIGATORE ORTHONEXT? Ho creato per te un CHAT BOT basato sul famosissimo Chat GPT con intelligenza artificiale per avere una panoramica generale express sul tuo caso ortopedico, che potrai approfondire con me di persona con una visita o una consulenza ortopedica online sul tuo caso specifico. Inserisci la tua domanda e premi sul pulsante.

BLOG

Cos’è la Chirurgia Mini-Invasiva della Colonna?

In medicina, il termine "mini-invasivo" viene spesso associato a miglioramenti significativi, ma raramente viene spiegato chiaramente cosa significhi.

Per chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale, si intende un approccio che mira a:

  • Preservare la muscolatura vertebrale, riducendo il trauma ai tessuti.
  • Minimizzare perdite di sangue e complicanze post-operatorie.
  • Favorire una ripresa più rapida del paziente.

mini invasiva

Confronto tra Tecnica Tradizionale e Mini-Invasiva

Tecnica Tradizionale

  • Rimozione delle inserzioni muscolari, come nel caso del muscolo multifido.
  • Utilizzo di retrattori che possono causare stress ai tessuti e sanguinamento.
  • Taglio longitudinale sulla linea mediana per esporre il piano durale.

Tecnica Mini-Invasiva

  • Dilatatori specifici che preservano i tessuti durante l’intervento.
  • Piccoli accessi cutanei per inserire le viti peduncolari e collegare le barre.
  • Uso del microscopio e della neuronavigazione con O-arm per maggiore precisione.

Vantaggi della Chirurgia Mini-Invasiva

  • Minor trauma ai tessuti: risparmio del muscolo multifido e delle strutture adiacenti.
  • Perdita di sangue ridotta: minor rischio di complicanze emorragiche.
  • Minori complicanze della ferita: riduzione del tasso di infezioni e problemi legati alla cicatrizzazione.
  • Rapida ripresa: degenza ospedaliera più breve e recupero funzionale accelerato.
  • Risultati estetici migliori: cicatrici meno visibili.

Tecnologia a Supporto

Grazie alla neuronavigazione e all’uso del microscopio, è possibile:

  • Posizionare le viti peduncolari con precisione millimetrica.
  • Effettuare decompressioni monolaterali con accesso alle strutture controlaterali.
  • Controllare in tempo reale il risultato dell’intervento chirurgico

miniinvasiva2

Conclusione

La chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale rappresenta un’evoluzione straordinaria per il trattamento delle patologie degenerative lombari. Con tecniche avanzate e tecnologie innovative, si garantiscono risultati migliori per i pazienti sia dal punto di vista funzionale che estetico.

Prenota la tua visita e riscopri la libertà dal dolore

Testimonianze Video

Igor - Frattura riabilitata on line

Eva - non camminavo più

Dopo 2 mesi - Artrodesi lombare

Michele - artrodesi posteriore

Elisabetta - correzione di scoliosi

Maria - ferma da più di un anno


LE PATOLOGIE CHE TRATTO

RACHIDE CERVICALE

  • Discopatia cervicale
  • Ernia del disco cervicale
  • Mielopatia cervicale
  • Spondilosi cervicale
  • Spondilolistesi cervicale
  • Stenosi cervicale
  • Radicolopatia cervicale (cervicalgia e cervicobrachialgia)
  • Fratture cervicali acute ed esiti
  • Neurinomi cervicali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE DORSALE

  • Ernia toracica
  • Mielopatia dorsale
  • Fratture dorsali acute ed esiti
  • Scoliosi dell'adulto
  • Neurinomi dorsali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE LOMBARE

  • Discopatia lombare
  • Ernia del disco lombare
  • Ipolordosi lombare
  • Radicolopatia lombare (lombosciatalgia / lombocruralgia)
  • Fratture lombari acute ed esiti
  • Sindrome della Cauda
  • Neurinomi lombari
  • Cisti articolare/sinoviale
  • Cisti radicolare sacrale (Cisti di Tarlov)