Navigatore Orthonext

NAVIGATORE ORTHONEXT

Non hai provato il NAVIGATORE ORTHONEXT? Ho creato per te un CHAT BOT basato sul famosissimo Chat GPT con intelligenza artificiale per avere una panoramica generale express sul tuo caso ortopedico, che potrai approfondire con me di persona con una visita o una consulenza ortopedica online sul tuo caso specifico. Inserisci la tua domanda e premi sul pulsante.

BLOG

Il sonno è un aspetto molto importante nella vita dell'uomo.

Si calcola che l'uomo trascorra mediamente un terzo della sua vita dormendo… stiamo parlando di 230.000 ore della sua vita, circa 26 anni!

Questo è uno dei motivi per cui ad esso si dà una enorme importanza ed è stato oggetto di centinaia di studi.

Ma non solo!

Il sonno, la sua durata e la sua qualità influenzano enormemente una grande varietà di aspetti della nostra vita: 

  1. Ci rende PIU’ FORTI ED EFFICIENTI nello studio e nello sport:

Chi dorme poco rende meno. Affrontare la giornata dopo aver riposato bene è quindi fondamentale per dare il massimo in ogni attività.

Dans le domaine des jeux d’argent en ligne, l’arrivée de nouveaux sites de jeux dynamise un marché en quête constante d’innovation. Ces plateformes misent sur une expérience utilisateur optimisée, avec des chargements rapides, des interfaces minimalistes et des bonus personnalisés. L’intégration des dernières technologies – comme le live streaming, les jeux instantanés ou encore les paiements par blockchain – témoigne de leur volonté de répondre aux attentes d’un public connecté. Toutefois, avant de s’y engager, il est important d’évaluer leur sérieux : politique de jeu responsable, délai de retrait, transparence des conditions générales. Un nouveau site fiable saura aussi séduire par la qualité de son catalogue, issu de fournisseurs reconnus. En comparant les différentes offres disponibles, les joueurs peuvent découvrir des environnements immersifs et des services client souvent plus accessibles que ceux des marques traditionnelles. C’est un pari parfois audacieux, mais souvent payant.
  • Migliora la MEMORIA: 

La memoria lavora bene quando dormiamo senza interruzioni e risvegli notturni. Una buona notte di riposo è quindi utile per rafforzarla. 

  1. Favorisce la CREATIVITA’: 

La creatività non va intesa solo come l'aspetto peculiare degli artisti ma fa parte di ognuno di noi e ci aiuta nella vita di tutti i giorni, ad esempio quando elaboriamo soluzioni per affrontare situazioni impreviste o del tutto nuove. Un cervello riposato è creativo e ben disposto a cercare soluzioni. 

  1. PROTEGGE da problemi ormonali:

Ne sanno qualcosa le donne in età fertile che dormono poco. Il sonno carente può alterare l’ovulazione e favorire irregolarità nel ciclo mestruale. Il risultato? Più irritabilità, più stress e meno benessere.

  1. Tiene lontano lo STRESS: 

Numerose ricerche dimostrano come il sonno carente ci esponga a stress, e considerato che lo stress rappresenta un fattore di rischio per diverse malattie, diventa ancora più importante fare di tutto per riposare bene.

  1. Ci mantiene BELLI e GIOVANI:

Uno studio condotto in Svezia nel 2010 e pubblicato sul British Medical Journal ha messo a confronto immagini di persone fotografate dopo 8 ore di sonno con immagini delle stesse persone fotografate dopo una veglia forzata di trenta ore. 

Il campione selezionato, a cui è stato chiesto di esprimere un parere sui soggetti ritratti, ha trovato molto più attraenti e in salute i soggetti che avevano dormito otto ore.

Al di là dell’estetica, il nostro aspetto esteriore – colorito della pelle, distensione dei muscoli, assenza di occhiaie – è una delle spie del nostro stato di salute.

  1. Ci fa stare in SALUTE: 

Con la giusta dose di sonno, aumentano le difese immunitarie e la pressione si mantiene a livelli ottimali. Per questo il buon sonno è un toccasana per il nostro benessere.

  1. Ci DIFENDE dalla depressione.

Una indagine scientifica condotta dalla Columbia University di New York ha dimostrato che dormire poco aumenta di oltre il 70% il rischio di depressione.

sonno 1

MA… QUAL E’ LA “GIUSTA DOSEDI SONNO PER OGNUNO DI NOI?

Il numero di ore di sonno consigliate varia in base all’età della persona e crescendo si riduce progressivamente, passando dalle 12-16 dei neonati, ad almeno 8-10 per i teenager.

Online casino users are becoming increasingly selective, demanding more than just basic functionality from the platforms they engage with. One of the top concerns is how efficiently winnings can be accessed, especially in regions with a growing appetite for digital services. For players who prioritize financial control and transparency, the TOP online casinos fast payout offer a clear advantage. These platforms don’t just advertise speed—they back it with real infrastructure, responsive support, and proven results. Whether it's instant e-wallet transfers or same-day mobile banking, the best casinos make sure their users aren’t left waiting. Fast payouts are a reflection of operational excellence, showing that the site values player satisfaction beyond the gameplay itself. As competition in the sector heats up, only those who can deliver on such promises will stay ahead of the curve.

Un adulto dovrebbe dormire almeno 7 ore a notte, mentre per gli anziani sono sufficienti 5-6 ore.

Alcuni adulti, specialmente i più giovani o i malati cronici, devono dormire più ore per sentirsi bene, altri invece si sentono completamente rigenerati dopo meno di 7 ore di sonno, seppur una minoranza.

Gli esperti definiscono “long sleepers” gli adulti che necessitano di 10-12 ore di sonno e “short sleepers” coloro che si sentono benissimo con meno di 6 ore di riposo al giorno, senza bisogno di recuperare con dei pisolini. 

Le 7 ore sono quindi indicative, ma consigliate per mantenersi in salute.

Gli studi dimostrano che dormire quotidianamente per meno ore rispetto al nostro fabbisogno può aumentare il rischio di problemi per la salute, quali obesità, diabete, ipertensione e cardiopatie, depressione e riduzione dell’efficienza del sistema immunitario, oltre che influire sul livello di attenzione.

E voi? Dormite abbastanza?

- Articolo a cura di Elena Cocchetti, Psicologa presso il Centro Ortopedico Lavanga.

Prenota la tua visita e riscopri la libertà dal dolore

Testimonianze Video

Igor - Frattura riabilitata on line

Eva - non camminavo più

Dopo 2 mesi - Artrodesi lombare

Michele - artrodesi posteriore

Elisabetta - correzione di scoliosi

Maria - ferma da più di un anno


LE PATOLOGIE CHE TRATTO

RACHIDE CERVICALE

  • Discopatia cervicale
  • Ernia del disco cervicale
  • Mielopatia cervicale
  • Spondilosi cervicale
  • Spondilolistesi cervicale
  • Stenosi cervicale
  • Radicolopatia cervicale (cervicalgia e cervicobrachialgia)
  • Fratture cervicali acute ed esiti
  • Neurinomi cervicali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE DORSALE

  • Ernia toracica
  • Mielopatia dorsale
  • Fratture dorsali acute ed esiti
  • Scoliosi dell'adulto
  • Neurinomi dorsali
  • Cisti articolare/sinoviale

RACHIDE LOMBARE

  • Discopatia lombare
  • Ernia del disco lombare
  • Ipolordosi lombare
  • Radicolopatia lombare (lombosciatalgia / lombocruralgia)
  • Fratture lombari acute ed esiti
  • Sindrome della Cauda
  • Neurinomi lombari
  • Cisti articolare/sinoviale
  • Cisti radicolare sacrale (Cisti di Tarlov)